I QUADERNI: ricette e territorio
Se ci sono delle pubblicazioni attraverso le quali Kellermann è oramai un “marchio” riconosciuto, quelle sono senza dubbio i Quaderni.
La peculiarità di questi piccoli libri è certamente il loro aspetto grafico: sono tutti colorati, copertina e taglio, proprio come i quaderni che si usavano a scuola una volta. Coerenti con l’involucro anche aprendoli sembra di fare un tuffo nel passato:
tutti i testi sono scritti a mano, rigorosamente in corsivo, corredati da illustrazioni originali.
In questa collana troverete memorie gastronomiche, vecchie e nuove usanze, manuali pratici e tante curiosità utili nella quotidianità.
-
Il quaderno Goloso. Biscotti e delizie al cioccolato
9,00€ -
Il grande quaderno delle Mele
10,00€ -
Il quaderno dell’Avvento. 25 dolci ricette aspettando il Natale
9,00€ -
Il quaderno dell’Orto di casa mia
9,00€ -
Il quaderno Vegetariano con Gianni Rodari
9,00€ -
Il quaderno delle terre di Pordenone
9,00€ -
I dolci..Spiritosi! Il quaderno dei dolci liquorosi
9,00€ -
Il quaderno delle Zuppe. Minestre e Minestroni.
9,00€ -
Il quaderno delle Confetture straordinarie
9,00€ -
Il quaderno delle Torte e dei Biscotti senza glutine
9,00€ -
Il quaderno degli Orti Veneziani
9,00€ -
Il quaderno dei Frutti spontanei
8,00€ -
Il quaderno dei Radicchi
8,00€ -
Il quaderno dei nostri Dolci
8,00€